Capodanno Piazza di Spagna – Le vie dello shopping

Capodanno Piazza di Spagna – Piazza di Spagna rappresenta uno dei luoghi simbolo della Capitale, meta immancabili di tutti i turisti che arrivano a Roma. La piazza con la sua scalinata, la chiesa Trinità dei Monti sullo sfondo e la caratteristica fontana lasciano a bocca aperta quanti passano da lì per raggiungere le vie dello shopping (via dei Condotti, via Frattina, via del Corso) o semplicemente passeggiano per il centro di Roma.
Fontana della Barcaccia

Posizionata ai piedi della collina del Pincio, Piazza di Spagna deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell’Ambasciata spagnola in Italia.

Al centro della piazza, vi è la caratteristica fontana della Barcaccia. La fontana fu realizzata da Pietro Bernini e da suo figlio Gian Lorenzo. La sua costruzione cominciò nel 1627 su volere di Papa Urbano VIII e fu completata nel 1629. La fontana ha la forma di una barca semisommersa in una vasca ovale. Secondo alcune leggende popolari, la particolare forma della fontana deriva da una barca in secca, trasportata nella piazza dalla piena del Tevere del 1598.

Capodanno Piazza di Spagna – Scalinata di Trinità dei Monti

La monumentale scalinata fu inaugurata da Papa Benedetto XIII in occasione del Giubileo del 1725. È composta da 135 gradini e fu costruita per collegare l’ambasciata spagnola alla chiesa Trinità dei Monti. La grande scalinata è decorata da molte terrazze dove è possibile sostare e fotografare lo splendido panorama che Roma regala ogni giorno. In primavera e in estate la scala viene addobbata con fiori e piante, mentre nel periodo natalizio ospita luci e addobbi di Natale.

La chiesa di Trinità dei Monti

La chiesa si erge alle spalle della celebre scalinata di piazza di Spagna. Fu costruita fra il 1502 e il 1519 in stile gotico. per opera di Giacomo della Porta e Carlo Maderno e fu consacrata nel 1585 da Papa Sisto V. Trinità dei Monti con i due campanili simmetrici laterali in stile gotico, è testimonianza diretta della presenza francese a Roma in quel periodo. Nella piazza davanti alla chiesa, Papa Sisto VI fece innalzare il penultimo fra i grandi obelischi della Roma papale, a imitazione di quelli egiziani.

Come raggiungere Piazza di Spagna

Piazza di Spagna è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. In piazza vi è proprio la fermata della metropolitana A Spagna. Numerose anche le linee degli autobus che raggiungono la zona compresa tra via del Corso, via del Tritone e Piazza del Popolo.

Capodanno Piazza di Spagna

Per verificare se ci sono eventi disponibili contattaci