Capodanno Circo Massimo e il concertone di Capodanno

Capodanno Circo Massimo – Il Circo Massimo è un antico circo romano, dedicato alle corse dei cavalli. È situato nella valle tra il Palatino e l’Aventino. Nella prima metà del VI a.C. cominciarono i lavori di costruzione con installazioni in legno mobili. Queste risalgono all’epoca di Tarquinio Prisco mentre la costruzione dei primi impianti stabili risale al 329 a.C. Le prime strutture in muratura, legate alle attrezzature per le gare, compaiono nel II a.C. Risale, invece, al 46 a.C la costruzione dei primi sedili in muratura, con Gaio Giulio Cesare.

Circo Massimo nel passato

Con le sue grandi dimensioni, 600 metri di lunghezza, 140 di larghezza e una capienza di circa 250.000 spettatori sulle gradinate, il Circo Massimo è considerato la più grande struttura per spettacoli costruita dall’uomo.Fin dalla fondazione della città di Roma, nell’area si svolgevano attività di mercato e scambi commerciali ma anche momenti di socializzazione, come giochi e gare. La facciata esterna era composta da tre ordini e solo quello inferiore era ad arcate. La cavea poggiava su strutture in muratura, dove erano presenti i passaggi e le scale per raggiungere i settori e i sedili, ma anche ambienti interni e botteghe aperte verso l’esterno.

Nell’arena si svolgevano le corse dei carri con dodici quadrighe. Questi effettuavano sette giri intorno alla parte centrale. I dodici carceres, ovvero la struttura di partenza, erano disposti in modo obliquo per permettere l’allineamento alla partenza. Erano anche dotati di un meccanismo che ne rendeva possibile l’apertura simultanea al momento dell’inizio della gara.

Circo Massimo oggi

Vista la grande disponibilità di spazio aperto proprio nel centro storico della città, il Circo Massimo è spesso sede di manifestazioni e grandi eventi di massa. Tanti i nomi importanti della musica che si sono esibiti qui, fra cui i Rolling Stone il 22 giugno 2014. Spesso al Circo Massimo sono anche organizzate manifestazioni di vario genere a scopo solidale.
Nel 1959 il Circo Massimo sarebbe dovuto essere il set per le riprese in esterno della corsa delle bighe del film Ben Hur. Alla fine, però, la Sovraintendenza rifiutò l’autorizzazione al set, che fu spostato al Circo di Massenzio sull’Appia Antica.
È al Circo Massimo che di solito ogni anno viene organizzato il grande concerto gratuito di fine anno della città di Roma. Tanti i nomi importanti della musica che la sera del 31 dicembre salgono sul palco allestito nella struttura per festeggiare con le migliaia di persone che arrivano per il Capodanno in piazza a Rom

Capodanno Circo Massimo – Come raggiungere il Circo Massimo

Il Circo Massimo si trova a poca distanza dal Colosseo ed è facilmente raggiungibile a piedi da qui. È raggiungibile anche con i mezzi pubblici, con la linea della metropolitana B fermata Circo Massimo, con diverse linee di autobus che si fermano nei pressi o con la linea 3 del tram fermata Circo Massimo.

Capodanno Circo Massimo

Per verificare se ci sono eventi disponibili contattaci