Capodanno Campidoglio – La piazza e i Musei Capitolini
Capodanno Campidoglio – Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino, è uno dei sette colli su cui fu fondata Roma. Qui oggi ha sede il Comune di Roma, con gli uffici del sindaco, la sala consiliare e altri spazi di rappresentanza come la Protomoteca. Qui sono stati firmati i Trattati di Roma nel 1957, tra cui quello istitutivo della Comunità Economica Europea e nel 1998 lo Statuto di Roma, che ha istituito la Corte penale internazionale. Secondo la tradizione romana, il primo insediamento sul colle fu fondato dal dio Saturno. Qui furono accolti i Greci guidati da Ercole. Si pensa, tra l’altro, che il Campidoglio fosse abitato già dall’età del bronzo, visto il ritrovamento di alcune ceramiche scoperte ai piedi di esso.
Piazza del Campidoglio
Indice
In cima al colle si trova Piazza del Campidoglio, con al centro la celebre statua equestre di Marco Aurelio. Fin dal Medioevo Il Campidoglio fu sede dell’amministrazione civile della città mentre lo spiazzo sterrato antistante era destinato alle adunanze del popolo. La piazza subì vari interventi di sistemazione, fino a quello voluto da papa Paolo III e affidato a Michelangelo. Furono costruiti, dunque, il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo, sedi attuali dei Musei Capitolini. Alla piazza e ai Palazzi che la circondano si accede attraverso una scalinata, definita la “Cordonata”: alla base vi è una coppia di leoni egizi di granito nero con venature rosse.
I Musei Capitolini
I Musei Capitolini rappresentano la principale struttura museale civica comunale di Roma. Sono stati aperti al pubblico nel 1734 per volere di Papa Clemente XII mentre il suo successore, Benedetto XIV ne inaugurò la Pinacoteca. L’opera più famosa conservata nei Musei, dopo la Lupa capitolina simbolo della città di Roma, è la statua equestre di Marco Aurelio. Quella al centro della piazza è una copia, mentre l’originale è conservata nella sala Esedra di Marco Aurelio. Le raccolte dei Musei Capitolini sono esposte nei due edifici che insieme al Palazzo Senatorio delimitano la piazza: Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo. A questi si accede con unico biglietto. I due palazzi sono collegati tra di loro da una galleria sotterranea. Qui vi è la Galleria Lapidaria che conduce al Tabularium e alla Pinacoteca.
Come raggiungere Piazza del Campidoglio e i Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio sorge a pochi passi da Piazza Venezia e dalle vie principali del centro di Roma. Per questo è facilmente raggiungibile a piedi dalla fermata Venezia del tram 8 e dalla fermata Colosseo della metropolitana B.
Capodanno Campidoglio
Per verificare se ci sono eventi disponibili contattaci